




Finalmente una Guida completa

PER LA CORRETTA SCELTA DI CALORE NELLA GERMINAZIONE DEI SEMI
Il Peperoncino Piccante ha le sue origini nei paesi caldi tropicali. Può essere coltivato con successo anche alle nostre regioni se vengono rispettate alcune regole fondamentali. In questa guida troverete dettagliatamente quel che c’è da sapere per intraprendere la coltivazione del Peperoncino nel modo migliore.
La conoscenza dei fattori determinanti per la germinazione dei semi, lo sviluppo e la crescita della pianta del Peperoncino sono Luce, Calore ed Umidità. Questa guida Vi consentirà di ottenere un buon successo anche se sietealle prime esperienze.
La coltivazione dei peperoncini non è particolarmente difficile da far crescere nell’orto e si possono tenere anche in vaso, tuttavia richiedono alcune accortezze nella scelta del periodo della semina. Questo perché alcune cultivar sono piante di origine tropicale che nel nostro clima sopravvivono solo durante i mesi estivi, per ovviare a questo alcuni appassionati si dilettano nella coltivazione indoor.
Quale Fonte di calore utilizzare?

MODEM
Una soluzione economica è quella di posizionare vasetti o semenzai in quantirà ridotta sopra un modem o un decoder. Per ottenere la giusta umidità per la germinazione, bisognerà applicare la pellicolata trasparente.

MODEM
Il Tappeto riscaldante è la soluzione più affidale per la germinazione, basterà applicare sotto di esso uno strato di cartoni che attenueranno il calore a contatto del vasetto. Da utilizzare
solo per la fase di germinazione.

MODEM
Una soluzione economica è quella di posizionare vasetti o semenzai in quantirà ridotta sopra un modem o un decoder. Per ottenere la giusta umidità per la germinazione, bisognerà applicare la pellicolata trasparente.
La germinazione dei semi varia a seconda del Capsicum che scegliamo di semnare, tra i più difficoltosi il “Capsicum Chinense” varietà Hot.
In media la temperatura adatta per far nascere qualsiasi specie è 22 – 23 gradi, di seguito le tipologie dei peperoncini
- CAPSICUM CHINENSE: Si pianta questa varietà da Gennaio a Marzo, con temperatura minima 22 / 28 gradi max, umidità intorno al 90%, tempo di germinazione variabile da una settimana a un mese.
- CAPSICUM ANNUUM: Si pianta questa varietà da Febbraio ad Aprile, con temperatura minima da 18/26 gradi max, umidità costante a 90%, tempo di germinazione variabile da una 1 a 3 settimane.
- CAPSICUM BACCATUM: Si pianta questa varietà da Febbraio ad Aprile, con temperatura minima 20 gradi/26 gradi max, umidità al 90%, tempo di germinazione variabile da una 1 a 3 settimane.
- CAPSICUM PUBESCENS: Si pianta questa varietà da gennaio ad aprile, on temperatura minima da 16/22 gradi max, umidità costante a 90%, tempo di germinazione variabile da una 1 a 4 settimane.
- CAPSICUM FRUTESCENS: Si pianta questa varietà da Febbraio ad aprile, on temperatura minima da 20/26 gradi max, umidità costante a 90%, tempo di germinazione variabile da una 1 a 3 settimane.
Terminata la germogliazione, i vasetti vanno rimossi dalla fonte di calore per eviatre che il terriccio si secchi.
Nome | Temperatura | Tempi germinazione |
Carolina Reaper, Trinidad Scorpion, Douglah Brown, Bhut Jolokia, Jay’s Ghost Scorpion, Naga Viper, Naga Morich, 7 Pod, Pimenta da Neyde, Big Mama, Black Naga, Sepia Serpent, Armageddon | 24°-28° | 8-10 Giorni |
Habanero, Fatalii, Scotch Bonnet, Pink Tiger, Pimenta de Neyde, Jamaican Hot Red, Malaysian Goronong | 24°-28° | 6-10 giorni |
Thai Dragon, Rocoto, Aji, Acrata, Tabasco, Calabrese, Cayenne, Peter Pepper, Serrano, Thunder Mountain Longhorn, Jalapeno, Bacio di Satana, Cabe, Lazzaretto Abruzzese, Cherry Pepper, Bulgarian Carrot. | 24°-28° | 5-7 giorni |